Sii chiunque tu voglia essere!
- Valentino Pavan
- 10 set 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 giorno fa
Tramite l'intelligenza artificiale ora si può “rubare” il volto di chiunque e fare un video o una videoconferenza spacciandosi per qualcun altro.

Se finora ci stupivamo e divertivamo guardando i video “deepfake” sempre più diffusi online, prodotti come “meme” satirici o veri e propri filmati taroccati a scopo fraudolento in cui si vedono personaggi famosi che dicono parole inverosimili che però in realtà non hanno mai pronunciato, ora è giunto il momento di cominciare a preoccuparsi seriamente.
Infatti, l’evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale è arrivata a superare ciò che fino a poco tempo fa era inimmaginabile, creando sempre più difficoltà nel distinguere cosa è reale da cosa invece non lo è. chiunque tu voglia essere
Tramite software come “Deep Live Cam“ – deeplive.cam disponibile gratuitamente e facilmente gestibile, ci viene concesso di impersonare chiunque e di realizzare un video in tempo reale o una diretta streaming partendo da una semplice fotografia della persona che si desidera impersonare.
Per mettersi nei panni di chiunque con questo programma bastano pochi passaggi che non necessitano di particolari competenze informatiche; basta caricare nel software una immagine contenente il volto della persona da impersonare, selezionare l’immagine o il video precedentemente creato ad-hoc per lo scambio di volti e infine procedere con la sostituzione automatica del volto della persona originale con quello della persona di cui si vogliono assumere le sembianze. Il risultato è strabiliante e terribilmente verosimile.

Con un programma come “Deep Live Cam” chiunque, per divertirsi, può trasformarsi nella star di Hollywood che preferisce, però c’è anche il reale rischio che tramite questa tecnologia, un qualunque malintenzionato, possa rubarci l’identità semplicemente prendendo una foto dal nostro profilo social per poi spacciarsi per noi in una videoconferenza, oppure può attivare un contratto bancario o telefonico on-line, di quelli che prevedono il riconoscimento della persona titolare del contratto inviando un video autoprodotto o rispondendo ad una videochiamata nella quale ci si presenta.
La qualità delle immagini generata da questo software, anche in modalità “live” è talmente elevata da riuscire a ingannare chiunque, parenti, amici e colleghi compresi, che si convincono di parlare proprio con noi, naturalmente a completa nostra insaputa …
Tecnicamente il software è così evoluto da riuscire a realizzare con risultati sorprendenti una trasmissione video dal vivo tramite una comune webcam, regolando in tempo reale l’illuminazione, la posa e anche le espressioni facciali in modo da creare così l’illusione di trovarsi realmente a tu per tu con la persona con cui l’utente ha deciso di sostituirsi.
L’unica cosa che in questo momento questo software non gestisce è la riproduzione del timbro vocale, ma non disperiamoci perché esistono altri software che assolvono a questa necessità in modo più che egregio e che possono essere utilizzati in accoppiata con “Deep Live Cam”, per una completa impersonificazione e sostituzione di persona.
A questo punto, va ricordato che la sostituzione di persona è una violazione dell’articolo 494 del Codice Penale, punito con la reclusione fino a un anno e gli sviluppatori di questo software, consapevoli dei rischi, hanno preso provvedimenti per disincentivare l’uso illecito o non etico della loro applicazione, ricordando all’utilizzatore la necessità di ottenere preventivamente il consenso esplicito per l’utilizzo dei volti e che si è tenuti a rispettare le leggi locali in materia … come se ai criminali importasse qualcosa di tenere un comportamento etico, rispettare le leggi e chiedere alle vittime il consenso per la privacy.
Per informazioni potete contattarci:
Telefono: +39 0422 22813
e-mail: segreteria@proattiva.eu
Seguiteci sui social network:
Comments